Utilizzare SendKeys
Archivia le tue password in sicurezza
SendKeys è una utilità integrata a Password Manager 2006 che permette di semplificare l'utlizzo dell' invio della password e di altri campi direttamente ai programmi destinatari.
Solitamete per inserire il nome utente o la password si utilizza la funzione di "copia e incolla" dovendo passare alternativamente da Password Manager al programma di gestione. Con l'utilizzo di SendKeys questo non è più necessario e tramite la finestra di rilascio, la password e gli altri campi vengono "
riempiti" automaticamente.
Per fare ciò è però necessario impostare correttamente alcuni paramentri nella finestra di inserimento della password, vediamo come:
Ipotiziamo che la nostra applicazione bisognosa di nome utente e password, sia una pagina internet visualizzata con il browser che solitamente utilizziamo per visualizzare le pagine internet, e che abbia come titolo della finestra "Accesso utente...",(n.d.r.: è molto
importante il titolo della finestra perchè serve a SendKeys per inviare le informazioni al programma corretto), e che vi siano all'interno della pagina due campi dove uno sia destinato al nome utente e l'altro alla password.
Apriamo adesso la finestra di dialogo della nostra password in Password Manager:

Spostiamoci nella sezione comandi e digitiamo nel "box" come prima righa il titolo della finestra.
E' possibile indicare anche solo una parte del titolo ad esempio "
Accesso", ma per evitare brutte soprese è meglio abbondare.
Molto importante è digitare correttamente il titolo altrimenti SendKeys non troverà la nostra finestra.
Come seconda operazione occorre specificare nella riga successiva i campi e i comadi da inviare, che nel nostro esempio, sono il nome utente e la password assieme alla pressione del tasto TAB per spostarsi da un campo all'altro.
Digitiamo quindi questa sequenza {UTENTE},{TAB},{PASSWORD}. Bene cosa abbiamo combinato? Molto semplice i comandi e i campi sono contenuti all'interno delle due parantesi graffe {} e i comandi sono separati dalla virgola. Nella figura si può notare come vanno scritti correttamente.
Dopo aver salvato le modifiche per la nostra password e dalla finestra principale di password manager clicchiamo sul link per l'apertura del programma associato, apparirà una finestra di rilascio come questa:

Potete posizionarla dove volete tanto rimane sopra al programma dove dovete inviare i dati, posizionatevi sul primo campo della finestra del programma e poi cliccate sulla scritta nella finestra di rilascio. SendKeys emulerà i vostri comandi scrivendo nelle posizioni definite in precedenza, riempiendo automaticamente i campi di destinazione.
Se non avete commesso errori tutto funzionerà correttamente. Devo fare un appunto, se utilizzate il sistema SendKeys con i siti per l'home banking, prestate molta attenzione che in caso di errore da parte del sito della banca, non esagerate con le prove, potreste non riuscire più ad accedere al vostro sistema di remote banking, in questo caso utilizzate il copia e incolla.