Possibili scenari
Rimuovi lo spam dalla tua posta
La flessibilità di Spamin@tor permette l'installazione in diversi ambienti operativi che vanno dal computer di casa a quello dell'ufficio. In effetti essendo un proxy POP3 è possibile la sua installazione in ambienti client / server.
Entrando nel dettaglio Spamin@tor è sia un client di posta che un server di posta, in pratica scarica la posta relativa agli account configurati ad intervalli regolari e la parcheggia in cartelle predefinite. Il server POP3 integrato preleva i messaggi salvati e li consegna la programma di posta.

Nella configurazione mono utente o desktop,
Spamin@tor si posiziona nella tray bar
e offre un menu per la configurazione, funziona solo se l'utente è loggato al suo desktop e si disattiva quando l'utente chiude la sessione.
Nella configurazione server si installa come servizio di sistema e interagisce con il desktop per poter essere configurato, ma non dipende dall'utente connesso in quel momento, e quindi continua a funzionare anche nel caso che l'utente chiuda la sua sessione.
Un esempio pratico
Il nostro ufficio dispone di 3 computer e 3 account di posta elettronica, è presente anche un server per la condivisione della connessione internet.
Le impostazioni della nostra rete sono le seguenti:
Installiamo Spamin@tor sul server e configuriamo i 3 Account di posta elettronica, così come sono stati forniti dal nostro ISP.
Impostiamo il parametro "Ascolta sull'IP" della sezione "Server POP3" di Spamin@tor sull'indirizzo ip 192.168.0.10 che è quello del server e, configuriamo i client di posta sui 3 computer indicando come server della posta in arrivo POP3 l'indirizzo 192.168.0.10, lasciando invariati gli altri dati.